| 1970 | Gianni ed il magico Alverman (Johan en de Alverman), Belgio, 1965, b/n, 16 episodi |
| Ironside, USA, 1967-74, 190 episodi, protagonista: Raymond Burr | |
| The Monkees, USA, 1966, 58 episodi | |
| Il tenente Ballinger (M Squad), USA, 1957, b/n, 117 episodi, protagonista: Lee Marvin | |
| Pippi calzelunghe (Pippi Langstrump), Svezia, 1969, 24 episodi, protagonista: Inger Nilsson | |
| Thibaud, il cavaliere bianco (Thibaud ou les Croisades), Francia, 1968, 26 episodi | |
| 1971 | Skippy il canguro (Skippy), Australia, 1968, 91 episodi |
| Allò police, Francia, 1967, b/n, 126 episodi | |
| L'amico fantasma (Randall and Hopkirk (deceased)), Gran Bretagna, 1969 | |
| K2+1, Italia, 1971, 7 episodi, protagonisti: Alice ed Ellen Kessler, Johnny Dorelli | |
| Arsenio Lupin (Arsene Lupin), coproduzione europea, 1971, 26 episodi, protagonista: Georges Descrieres | |
| Hawaii Squadra cinque zero (Hawaii Five-O), USA, 1968, 275 episodi | |
| U.F.O., Gran Bretagna, 1970, 26 episodi, protagonista: Ed Bishop | |
| 1972 | Tony e il professore (My friend Tony), USA, 1969, 16 episodi, protagonisti: James Whitmore, Enzo Cerusico |
| Hawk l'indiano (Hawk), USA, 1966, 17 episodi, protagonista: Burt Reynolds | |
| Poly a Venezia (Poly a Venice), Francia, 1970, 13 episodi | |
| Le evasioni celebri (Les evasions celebres), coproduzione europea, 1972, 13 episodi, protagonisti: Ugo Pagliai, Gianni Garko | |
| Vacanze nell'isola dei gabbiani (Vi pa saltkrakan), Svezia, 1964, 12 episodi | |
| Paul Temple, Gran Bretagna, 1969, 46 episodi | |
| 1973 | Qui Squadra mobile, Italia, 1973, 12 episodi, protagonista: Giancarlo Sbragia |
| 1974 | Attenti a quei due (The Persuaders), Gran Bretagna, 1971, 24 episodi, protagonisti: Tony Curtis, Roger Moore |
| Stingray: pattuglia acrobatica di sicurezza (Stingray), Gran Bretagna, 1964, 29 episodi | |
| Il commissario De Vincenzi, Italia, 1974, 6 episodi, protagonista: Paolo Stoppa | |
| Thunderbird, Gran Bretagna, 1965, 32 episodi | |
| Nucleo Centrale Investigativo, Italia, 1974, 6 episodi, protagonisti: Glauco Onorato, Massimo Dapporto | |
| Cannon, USA, 1971, 120 episodi, protagonista: William Conrad | |
| Un uomo per la città (A man and the city), USA, 1971, 13 episodi, protagonista: Anthony Quinn | |
| Philo Vance, Italia, 1974, 6 episodi, protagonista: Giorgio Albertazzi | |
| La spada di Zorro (Zorro), USA, 1957, b/n colorizzato, 78 episodi, protagonista: Guy Williams | |
| Emil (Emil i lonneberga), Svezia, 1975, 13 episodi | |
| Il Prigioniero (The prisoner), USA, 1968, 17 episodi, protagonista: Patrick McGoohan | |
| 1975 | Uno sceriffo a New York (Mc Cloud), USA, 1971, 40 episodi, protagonista: Dennis Weaver |
| Nata libera (Born free), USA, 13 episodi | |
| 1976 | Spazio 1999 (Space: 1999), 1a stagione, Gran Bretagna, 1975, 24 episodi, protagonista: Martin Landau, Barbara Bain |
| Sulle strade della California (Police Story), USA, 1973, 86 episodi | |
| Il cavaliere solitario (The loner), USA, 1965, b/n, 26 episodi, protagonista: Lloyd Bridges | |
| Amore in soffitta (Love on a rooftop), USA, 1966, 29 episodi | |
| Kojak, USA, 1973, 124 episodi, protagonista: Telly Savalas | |
| Tre nipoti e un maggiordomo (Family affair), USA, 1966, 138 episodi, protagonista: Brian Keith | |
| Il mondo di Shirley (Shirley's world), Gran Bretagna, 1971, 17 episodi, protagonista: Shirley McLaine | |
| Van der Valk, Gran Bretagna, 1972, 25 episodi, protagonista: Barry Foster | |
| Io e i miei tre figli (My three sons), USA, 1960, b/n e colore, 380 episodi, protagonista: Fred MacMurray | |
| 1977 | Le brigade del tigre (Les brigades du tigre), Francia, 1974, 26 episodi |
| Furia (The brave stallion), USA, 1955, b/n, 114 episodi, protagonista: Peter Graves | |
| La famiglia Smith (The Smith Family), USA, 1971, 39 episodi, protagonista: Henry Fonda | |
| Saturnino Farandola, Italia, 1977, 15 episodi, protagonista: Mariano Rigillo | |
| Pepper Anderson agente speciale (Police woman), USA, 1974, 91 episodi, protagonista: Angie Dickinson | |
| Le rocambolesche avventure di Robin Hood contro l'odioso sceriffo (When things were rotten), USA, 1975, 13 episodi, regia di Mel Brooks | |
| Orzowei, Italia, 1976, 13 episodi | |
| Colombo (Columbo), USA, 1968-71, 85 episodi, protagonista: Peter Falk | |
| Paper Moon, USA, 1974, 13 episodi, protagonista: Jodie Foster | |
| Mamma a quattro ruote (My mother the car), USA, 1965, 30 episodi | |
| Lassie, USA, 1954-74, 578 episodi | |
| Doc Elliot, USA, 1973, 14 episodi, protagonista: James Franciscus | |
| Barbaby Jones, USA, 1973, 175 episodi | |
| Scotland Yard squadra speciale (Scotland Yard), Gran Bretagna, 1957, b/n, 39 episodi | |
| Happy Days, USA, 1974-84, 255 episodi, protagonisti: Henry Winkler, Ron Howard | |
| Matt Helm, USA, 1975, 13 episodi, protagonista: Anthony Franciosa | |
| 1978 | Agenzia Rockford (The Rockford files), USA, 1974, protagonista: James Garner |
| Dove corri Joe? (Run, Joe, run), USA, 1974, 26 episodi | |
| Lotta per la vita (Medical story), USA, 1975, 13 episodi | |
| Furia (vedi prima) | |
| La famiglia Robinson (Swiss Family Robinson), USA, 1975, 24 episodi | |
| La famiglia Partridge (The Partridge family), USA, 1970, 96 episodi | |
| Le isole perdute (The Lost Islands), Australia, 1076, 26 episodi | |
| A tutte le auto della polizia (The rookies), USA, 1972, 68 episodi | |
| Le nuove avventure di Vidocq (Les nouvelles aventures de Vidocq), Francia, 1971, 13 episodi, protagonista: Claude Brasseur | |
| Gli infallibili tre (The new Avengers), Gran Bretagna, 1976, 26 episodi, protagonista: Patrick Macnee | |
| Sam & Sally (Sam et Sally), Francia, 1978, 12 episodi, protagonista: Georges Descrieres | |
| La famiglia Bradford (Eight is enough), USA, 1977, 114 episodi | |
| Barney Miller, USA, 1975, 169 episodi | |
| Le simpatiche Canaglie o Piccole canaglie (Little Rascals), USA, 1929, 96 episodi | |
| Un uomo in casa (Man about the house), Gran Bretagna, 1973, 40 episodi | |
| Woobinda (Woobinda animal doctor), Australia, 1968, 39 episodi | |
| S.W.A.T. Squadra speciale anticrimine (S.W.A.T.), USA, 1975, 37 episodi | |
| 1979 | L'ispettore Derrick (Derrick), Germania, 1973, 281 episodi, protagonista: Horst Tappert |
| Dottori in allegria (Doctor in the house), Gran Bretagna, 1969, 28 episodi | |
| Ellery Queen, USA, 1975, 27 episodi, protagonista: Jim Hutton | |
| Gli invincibili (The Protectors), Gran Bretagna, 1972, protagonista: Robert Vaughn | |
| La banda dei cinque (The famous five), Gran Bretagna, 1978, 26 episodi | |
| Starsky e Hutch, USA, 1975, 88 episodi, protagonisti: Paul Michael Glaser, Davis Soul | |
| I sopravvissuti (Survivors), Gran Bretagna, 1975, 39 episodi | |
| Spazio 1999 (Space: 1999), 2a stagione, Gran Bretagna, 1975, 24 episodi, protagonista: Martin Landau, Catherine Schell | |
| Peyton Place, USA, 1964, b/n-colore, 514 episodi, protagonisti: Mia Farrow, Ryan O'Neil | |
| In casa Lawrence (Family), USA, 1976, 88 episodi | |
| Hopalong Cassidy, USA, 1949, b/n, 52 episodi | |
| George & Mildred, Gran Bretagna, 1976, 38 episodi, Protagonisti: Brian Murphy, Yootha Joyce | |
| Alla conquista del west (How the west was won), USA, 1978, 29 episodi, protagonista: James Arness | |
| Joe Forrester, USA, 1975, 22 episodi, protagonista: Lloyd Bridges | |
| M.A.S.H., USA, 1972, 251 episodi | |
| Mork e Mindy (Mork & Mindy), USA, 1978, 95 episodi, protagonista: Robin Williams, | |
| Thriller, USA, 1960, b/n, 67 episodi, protagonista: Boris Karloff | |
| 1980 | Il nido di Robin (Robin's nest), Gran Bretagna, 1977, 47 episodi |
| Doctor Who, Gran Bretagna, serie classica dal 1963 - 1989, b/n e colore, 698 episodi, trasmessi episodi relativi al quarto dottore (1974-81) | |
| Le strade di San Francisco (The streets of San Francisco), USA, 1972, 122 episodi, protagonisti: Karl Malden, Michael Douglas | |
| Pronto emergenza, Italia, 1980, 12 episodi | |
| Billy il bugiardo (Billy), USA, 1979, 13 episodi, protagonista: Steve Guttembreg | |
| Prigionieri delle pietre (Children of the stones), Gran Bretagna, 1977, 7 episodi | |
| I ragazzi del sabato sera (Welcome back, Kotter), USA, 1975 | |
| La frontiera del drago (The water margin), Giappone, 1977, 26 episodi | |
| Zaffiro e acciaio (Sapphire & Steel), Gran Bretagna, 1979, 34 episodi | |
| Mike Andros (The Andros project), USA, 1977, 13 episodi | |
| I Professionals (The Professionals), USA, 1977, 57 episodi |